Edizione 2013
Napoli 28-31 maggio
REQUISITI E MODALITA' DI ISCRIZIONE DEI CONCORRENTI Requisiti Modalità di iscrizione
RIMBORSO SPESE DI VIAGGIO DEI CONCORRENTI Le spese di viaggio dei concorrenti saranno rimborsate dal Convitto V. Emanuele di Napoli. Tutta la documentazione, i titoli di viaggio in originale, devono essere inviati alla Segreteria amministrativa del Convitto Nazionale V. Emanuele.- Piazza Dante Alighieri, 41, 80135 Napoli Si invitano gli studenti di avvalersi per i biglietti di viaggio delle agevolazioni previste dalla carta IO STUDIO RIMBORSO SPESE DI VIAGGIO DEGLI ACCOMPAGNATORI Le spese di soggiorno dei docenti accompagnatori saranno anticipate dal Convitto Nazionale che provvederà a comunicare alle singole scuole quanto dovuto. Mary Tour S.a.s.
RIMBORSO SPESE DI VIAGGIO DEI COMPONENTI DEL CTO E DEL COMITATO DEI GARANTI Le spese di viaggio dei docenti del Comitato dei Garanti e del CTO saranno rimborsate dal Convitto V. Emanuele II di Napoli.
|
Accoglienza e organizzazione evento
28 maggio 2013
Accoglienza concorrenti e cena
Ore 16.00 -19 |
I concorrenti saranno accolti dal personale del MIUR presso l’Hotel Oriente, Via Armando Diaz, 44- Napoli di Napoli.
|
Ore 19.30 |
Cena, Trattoria Medina |
Accoglienza accompagnatori dei concorrenti minorenni
Ore 16.00 -19
|
Gli accompagnatori degli studenti minorenni saranno accolti dal personale del MIUR presso l’Hotel Oriente, Via Armando Diaz, 44- Napoli. |
Ore 19.30 |
Cena, Trattoria Medina |
29 maggio 2013
ore 8.20 |
I concorrenti saranno accompagnati dal personale del Miur e dai loro accompagnatori al Convitto V. Emanuele, p.zza Dante |
ore 9 |
Sistemazione dei concorrenti nelle aule |
Ore 9.30- 15.30 |
Svolgimento delle prove |
ore 17.00-17.40 |
Spettacolo teatrale, BABEL 012, di e con Francesco Puccio, Sala Teatro, Convitto V. Emanuele |
Ore 18.00- 19.30 |
Tavola rotonda I Garanti incontrano gli studenti, coordinata dal Direttore Generale per gli ordinamenti scolastici e l’autonomia, dott.ssa Carmela Palumbo. |
Ore 20.30 |
Cena, Trattoria Medina |
30 maggio
Ore 9.00-17.00 |
I concorrenti, divisi in due gruppi e accompagnati da personale del Miur, visiteranno:
Il percorso è progettato e realizzato con il MiBAC |
Ore 17. 30 |
Rientro in albergo e preparazione per la Cena di Gala |
Ore 18.30 |
I concorrenti raggiungeranno, accompagnati dal personale del Miur, la Scuola Militare Nunziatella |
Ore 19.30 |
Gli studenti assisteranno allo spettacolo teatrale di e con Tiziana Scrocca, I fili di Penelope, Salone scuola militare Nunziatella. |
Ore 20.30 |
Scuola militare “Nunziatella”- Cena di Gala preparata dagli studenti dell’istituto alberghiero ISISS “Marconi” di Vairano |
Ore 23.00 |
Rientro in albergo |
31 maggio
Ore 9.00-13.00 |
Cerimonia di premiazione : Salone dei Baroni- Maschio Angioino |
|
Letture di Michel Placido |
|
Saluti delle autorità |