1) MAVIGLIA | FEDERICO | Manzoni | Milano | |
2) CAMPODONICO | NICOLO' | LICEO 'MARCONI-DELPINO' | CHIAVARI (GE) | |
3) DONNINELLI | MIRKO | Liceo classico V.Emanuele II | Jesi |
I Classificato: Federico Maraviglia -Istituto : Liceo Classico “ A. Manzoni “- Milano
MOTIVAZIONE: La traduzione, condotta con sicuro possesso delle abilità linguistiche e retoriche, è arricchita da un commento che si segnala per sensibilità interpretativa, strumenti di analisi, intelligente sintesi dell’ideologia augustea.
II Classificato: Nicolò Campodonico - Istituto Liceo Classico 2 Federico Delpino “ – Chiavari ( Ge )
MOTIVAZIONE: La traduzione è efficace e linguisticamente corretta. Il commento si distingue per l’ampiezza e l’originalità dell’analisi.
III Classificato: Mirko Donninelli - Istituto: Liceo Classico “ Vittorio Emanuele “ – Iesi
MOTIVAZIONE: La traduzione rende con efficacia, anche formale, il testo virgiliano, di cui fornisce un pertinente e sensibile commento.
Menzione D’Onore: Fabrizio Andreaus Istituto: Liceo “ Francesco Vivona “ Roma
MOTIVAZIONE: La traduzione, discretamente scorrevole, è accompagnata da un commento parziale, ma che si segnala per la sicura competenza.
Menzione D’Onore: Paolino Lo Presti Costantino Istituto: Liceo “ Lucio Piccolo” Capo D’Orlando (ME )
MOTIVAZIONE: La traduzione coglie con discreta coerenza il testo virgiliano, commentato in modo semplice e lineare.
1) DELLE DONNE | CARLO | VITTORIO EMANUELE II | NAPOLI |
2) SCARPELLINO | DAVIDE | LICEO GINNASIO STATALE Q.ORAZIO FLACCO | BARI |
3) NIMIS | MARGHERITA | Liceo Stellini | Udine |
I Classificato: Carlo Delle Donne Istituto: Liceo Classico “ Vittorio Emanuele “ Napoli
MOTIVAZIONE: L’elaborato si segnala per la finezza dell’interpretazione, la precisione lessicale, l’efficacia della resa italiana. Il commento evidenzia una buona documentazione critica.
II Classificato: Davide Scarpellino Istituto. Liceo Classico “ Q. Orazio Flacco “ Bari
Motivazione: L’elaborato dimostra che il testo è stato compreso e tradotto con pertinenti scelte lessicali. Il commento è sintetico, puntuale e inerente al testo.
III Classificato: Margherita Nimis Istituto: liceo Classico “ J.Stellini “ Udine
Motivazione:L’elaborato dimostra che il testo è stato complessivamente compreso e tradotto in modo pertinente. Il commento risponde in maniera generale ma coerente ai quesiti proposti.
Menzione D’Onore: D’Orsi Cristiano Istituto: Liceo Classico “ Zucchi “ Monza
Motivazione: Discreta la comprensione del Testo, anche se la traduzione non è sempre corretta. Il commento spazia sulla letteratura greca e latina e su alcuni problemi mostra vivace interesse.
Menzione D’Onore : Benedetta Frizzi Istituto: Collegio Vescovile “ S. Alessandro “ Bergamo
Motivazione: Discreta, nel complesso, la comprensione del testo. Commento di impianto parafrastico.
1) DIAMANTI | FEDERICO | Istituto Minghetti di Bologna |
2) KHELIFA | FRANCESCO ZAHI | L.C. Mariotti di Perugia |
3) SANNIPOLI | DANIELE | LICEO CLASSICO MAZZATINTI GUBBIO |
I Classificato: Federico Diamanti Istituto: Liceo Classico “ Minghetti “ Bologna
Motivazione: L’elaborato esamina in modo completo la documentazione antica, risulta sempre ben informato e pertinente, ricco ed efficace nell’analisi stilistica. La forma espositiva è fluida ed elegante.
II Classificato: Francesco Zahi Khelifa Istituto: Liceo Classico “ A. Mariotti “ Perugia
Motivazione: L’elaborato risulta preciso, ordinato, caratterizzato da ottima capacità di sintesi e da citazioni efficaci. Si segnala per l'acutezza di analisi sulle fonti del Novecento.
III Classificato: Daniele Sannipoli Istituto: Liceo Classico “ G.Mazzatinti “ Gubbio
Motivazione: L’elaborato si segnala per la ricchezza di riferimenti anche pluridisciplinari e la pertinenza nell’analisi delle fonti antiche e moderne. La forma espositiva è corretta.
Menzione D’Onore: Francesco Raimondi Istituto: Liceo Classico “ Cavour “ Torino
Motivazione: L’elaborato viene menzionato per originalità di impostazione, precisione e capacità di sintesi nella selezione dei dati antichi.
Menzione D’Onore: Pietro Nicoli Istituto: Liceo Classico “ Celio “ Rovigo
Motivazione: Elaborato lineare e generalmente corretto. Viene menzionato per la presentazione pertinente di riferimenti ulteriori rispetto alla documentazione fornita.