I VINCITORI - Sezione Lingua e Civiltà Latina
I - Anna Saccardo - Liceo classico Pietro Colletta- Avellino
II - Domenico Di Cristofano - I.I.S. 'Vittorio Emanuele II'- Lanciano
III - Ercole Pallante - Liceo Scientifico ISIS MAJORANA-FASCITELLI - ISERNIA
I VINCITORI - Sezione Lingua e Civiltà Greca
I - Ottavia Ciatti - Liceo Classico Tito Livio - Padova
II - Annalisa Della Loggia - Liceo Carducci Dante - Trieste
III - Chiara Giordano - Liceo Classico 'Tommaso Campanella' - Reggio Calabria
https://www.youtube.com/watch?v=W6E5IoRJ4QY
Le Foto dei Finalisti della X edizione delle Olimpiadi di lingue e civiltà classiche:
https://www.olimpiadiclassiche.it/web/finalisti2022.php
I Finalisti della X edizione delle Olimpiadi di lingue e civiltà classiche:
https://www.olimpiadiclassiche.org/classifica
Per informazioni ed assistenza relative alla gara regionale scrivere a info@olimpiadiclassiche.org
Aggiornamenti
Olimpiadi di Lingue e Civiltà Classiche - X edizione - Anno scolastico 2021-2022
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione

La Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e per la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione promuove e organizza le Olimpiadi di Lingue e civiltà classiche in collaborazione con gli Uffici Scolastici Regionali e con il supporto e con il supporto dell’Istituto Superiore di Istruzione “Ovidio” di Sulmona (AQ).
La competizione è inserita nel Programma annuale Valorizzazione Eccellenze del Ministero dell’Istruzione.
Le Olimpiadi di Lingue e civiltà classiche sono gare individuali rivolte agli studenti del secondo biennio e dell’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado, statale e paritaria, al fine di promuovere, incoraggiare e sostenere le potenzialità didattiche e formative delle lingue e delle civiltà classiche.
La partecipazione alle Olimpiadi di Lingue e civiltà classiche è gratuita.
OLIMPIADI DI LINGUE E CIVILTA' CLASSICHE
La competizione è inserita nel Programma annuale Valorizzazione Eccellenze del Ministero dell’Istruzione.
Confronto con autori greci e latini
OLCC
Dialogo tra classicità e contemporaneità
X Edizione - AS 2021-2022
ὁ δὲ ἀνεξέταστος βίος οὐ βιωτὸς ἀνθρώπῳ
Ignoranti quem portum petat, nullus suus ventus est